Bambini

“Il mio bambino ha cominciato questo splendido percorso a cinque anni, è stato immediatamente e completamente conquistato da Federico che è magnetico! Esperienza assolutamente consigliata! A settembre torneremo per il quarto anno consecutivo. Il metodo di Federico è speciale!”.

“La prima cosa che mi colpì di Federico fu la sua purezza, una caratteristica rara. La purezza per me si lega alla luce come all’ombra ed abita i cuori che non temono di camminare l’abisso, di qualsiasi natura esso sia. Considero Federico un’anima poetica, un grandissimo Artista, un Virgilio per l’umano. Il suo lavoro è straordinario, è un dono, un seme preziosissimo, una speranza luccicante, una porta spalancata verso l’inesplorato e le sue straordinarie possibilità.”

Un corso fantastico! Per tutte le informazioni chiamaci al 3394336687 oppure scrivici su Wa

Corsi  2024-25 Iscrizioni sempre aperte

BAMBINI dai 5/6 anni in su fino ai GIOVANISSIMI (12-16).

DURATA dei Corsi e festività: come calendario scolastico

PRIMA LEZIONE SENZA IMPEGNO.

FREQUENZA: un incontro settimanale o, a seconda delle preferenze, anche più volte alla settimana.

METODO USATO La Strategia Poetica  IL LIBRO

Nessuno sarà escluso per motivi economici: contattaci direttamente per trovare sempre una soluzione.

SEDI e ORARI:

Massarosa il LUNEDI ore 17  BAMBINI;  dalle 18,15 GIOVANI sul palcoscenico del Teatro Don Bosco;

Massa (Ms) il LUNEDI dalle 17,30 (Centro Secora, via della Stazione, 30)

Pietrasanta il MARTEDI  dalle 18,25 RAGAZZI (dai 13 anni in avanti) ;  presso  Scuola di Danza, Danzarte, via Torraccia, 15;

Forte dei Marmi il MERCOLEDI dalle 17,30 alle 18,45  BAMBINI;  dalle 18,30 alle 20 GIOVANI; presso Centro “Il Mandala”  Via San Camillo, 20

Viareggio  il MERCOLEDI’ ore 16,45  BAMBINI presso Fusion Dance & Yoga Studio, via Maroncelli, 130 (da confermare in base alle adesioni)

Viareggio il GIOVEDI dalle 18 alle 19,30 GIOVANI ; presso Ass. L’Uovo di Colombo, via Matteotti 180

NEW APERTURA prossimamente anche a MASSA (Ms)

Da quest’anno corsi anche con l’attrice, cantante e doppiatrice Valentina Gianni!

Un percorso ricco di bellezza, tecnica, gioco e tanta azione! Principalmente un percorso formativo per ogni bambino: “si va in scena quando e se siamo pronti per compiere questo passo importante” – Federico con la sua  30nnale esperienza di attore-performer, insegnante in Italia e all’estero e coach di conosciuti artisti a livello internazionale, guida i bambini svolgendo un profondo percorso individuale e di gruppo. Il suo Metodo è La Strategia Poetica, elaborato in tanti anni di esperienza. Ogni bambino è un mondo complesso e pieno di poeticità: per questo Federico fin dall’arrivo di ognuno, cerca di individuare i punti più delicati della loro interiorità. Il percorso è principalmente formativo e non è detto che ogni gruppo, al termine del percorso, debba affrontare il palcoscenico. Attraverso esercizi e pratiche da egli stesso elaborate con la Strategia Poetica e il Teatro ci si avvicina alle più moderne tecniche delle Arti Performative: dalla Commedia dell’Arte al mondo del Teatro-Danza e d’Azione, ma anche nozioni base dal mondo Cinematografico e della Televisione. Si imparano testi “importanti” che i bambini ritroveranno negli anni futuri a scuola e saranno già impressi dentro di loro attraverso un percorso di eccezionale bellezza e divertimento. Spunti tecnici e segreti del mestiere dell’attore: la gestualità del corpo, la gestione dello spazio scenico, come usare la mimica del viso e dello sguardo, l’uso delle intonazioni vocali per caratterizzare i personaggi; come integrare la timidezza e non rifiutarla, anzi, trasformarla in un punto di forza e rafforzare la propria autostima. Interpretazione e travestimenti per creazione di personaggi. Costruzione di ambientazioni fantastiche utilizzando oggetti ed elementi particolari, ma anche quotidiani. Inoltre l’attività prevede tanto movimento (a volte anche all’aperto) unendo SPORT e ARTE in un connubio meraviglioso.

Sono previste tante occasioni extra durante l’anno e due serate conclusive (maggio e giugno)  in teatro e in altro luogo all’aperto. Inoltre durante l’anno stage ed esperienze bellissime

Chi è Federico Barsanti:

Attore, scrittore e regista, insegnante di Arti Sceniche (bambini, ragazzi, adulti, persone diversamente abili). Coach di artisti conosciuti a livello nazionale ed internazionale. Ideatore della Strategia Poetica. Il suo percorso formativo è di ampio respiro: danza classica/moderna, scherma da combattimento teatrale, esibizione live-rock, maschera neutra, voce, maschera di commedia dell’arte, meta-genealogia (con C. Jodorowski), psicoanalisi junghiana (con la Dott.ssa M.Rosa Calabrese) e psicoterapia Sistemico-Relazionale (con il Dott. R. Petacco), attraverso lunghi percorsi. È ideatore, insieme all’attrice-cantante Valentina Gianni, e autore-interprete del personaggio “Signora Porzia”, spettacoli in Italia ed Europa, al 64° Festival dei Due Mondi di Spoleto. Direttore Artistico della scuola di Recitazione in Toscana (Piccolo Teatro Sperimentale). Pubblicazioni e Libri www.ptsproduzioni.com.  Cinema, video-clip, cortometraggi: Docu-film diretto dal regista messicano Jesus Garces Lambert  Rai2 e Arté Francia;  speaker in documentari scientifici e divulgativi per TripodPhoto Productions nella trasmisisone “Geo”, Rai3; protagonista nei cortometraggi: “Dispenser”, “Ricette dell’orto di Porzia“ e “The rebels“, per SumatraVideo; video clip come protagonista “Non sparate al giornalista” del cantautore Luca Bassanese; doppiatore e voice-over per Aida Records e Buena Onda Edizioni. Trainer: ha curato e cura il coaching di artisti conosciuti a livello nazionale ed internazionale. Sport: sci, tennis, Kung-fu Shaolin.

Chi è Valentina Gianni:

I commenti dei genitori

PER  ALTRE  INFO 3394336687

PAGINA IN CONTINUA EVOLUZIONE